Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti

Agenzia delle Entrate in azienda: come prepararti al meglio

Gestire una verifica fiscale in azienda richiede competenza e organizzazione. Con un approccio professionale, puoi affrontare questa situazione senza intoppi. 1. Organizza i documenti: Controlla che tutte le registrazioni contabili siano aggiornate e conformi alle normative. Questo include fatture, libri paga e dichiarazioni fiscali. 2. Fai un check-up preventivo: Prima di una possibile verifica, esegui un controllo interno con il tuo consulente per individuare eventuali irregolarità e risolverle tempestivamente. 3. Sii collaborativo: Mostra un atteggiamento cordiale e disponibile nei confronti dei verificatori. Questo favorisce un rapporto positivo e professionale. 4. Richiedi chiarimenti: Se non comprendi alcune richieste, chiedi spiegazioni. È meglio essere chiari che...

Continue reading

Perchè ritirare la posta?

Ritirare la posta, soprattutto quella relativa alla tua attività e alla Partita IVA, è un'azione importante per diversi motivi, soprattutto per evitare problemi burocratici e fiscali. Ecco alcune ragioni per cui è fondamentale ritirare la posta regolarmente: 1. Notifiche Fiscali e Adempimenti L'Agenzia delle Entrate, INPS e altre autorità fiscali inviano notifiche importanti, come comunicazioni di pagamento, accertamenti fiscali, richieste di documentazione, o modifiche alle normative fiscali. Se non ritiri la posta, potresti non ricevere tempestivamente queste comunicazioni, rischiando di incorrere in sanzioni o di perdere opportunità di presentare ricorsi in tempo utile. 2. Scadenze e Termini di Pagamento Spesso nella posta...

Continue reading

Hai aperto la Partita IVA? ecco cosa devi sapere

Aprire una Partita IVA è un passo importante, e ci sono diverse cose che dovresti sapere per gestire correttamente la tua attività. Ecco una panoramica degli aspetti più importanti da considerare: 1. Tipo di attività e regime fiscale Codice ATECO: Devi scegliere il codice che descrive correttamente la tua attività (ad esempio, consulenza, commercio, servizi, etc.). Regime fiscale: Devi decidere quale regime fiscale adottare. Esistono vari regimi, tra cui: Regime ordinario: Prevede l'obbligo di tenere la contabilità completa e di emettere fatture con IVA. Regime forfettario: Un regime semplificato per le piccole attività con ricavi sotto una certa soglia (attualmente 85.000...

Continue reading

Proteggere i Tuoi Beni dal Pignoramento: Strategie Legali Efficaci

Pignoramenti e Azioni dei Creditori: Come Difendersi Legalmente Essere oggetto di un’azione esecutiva può mettere a rischio il proprio patrimonio. Tuttavia, esistono diverse strategie legali per prevenire o contrastare un pignoramento. 1. Trust e Società Fiduciarie Creare un trust o una società fiduciaria consente di separare i beni personali, riducendo il rischio di aggressione da parte dei creditori. 2. Donazioni e Vincoli di Destinazione Donare beni a familiari o creare vincoli di destinazione può costituire una forma di protezione patrimoniale, sebbene sia necessario agire con anticipo per evitare contestazioni da parte dei creditori. 3. Opposizione all’Esecuzione Se il pignoramento è già in corso, è possibile opporsi dimostrando...

Continue reading

Come si fa a rateizzare una cartella esattoriale?

Rateizzare una cartella esattoriale (cioè chiedere il pagamento dilazionato di una somma dovuta tramite una cartella esattoriale) è sempre possibile? No, dipende dal tipo di debito e dalla normativa. Ecco una breve guida su come procedere per richiedere la rateizzazione di una cartella esattoriale. Perchè si tratta di una richiesta, appunto, e come tale può anche essere respinta! 1. Verifica i Termini e le Condizioni Prima di richiedere la rateizzazione, è importante verificare: -Se il debito è ancora esigibile (ossia, non è scaduto). -Se il debito riguarda imposte dirette (es. Irpef, Iva) o contributi previdenziali (come INPS). -L'importo dovuto e la sua composizione (ad esempio, se sono incluse...

Continue reading