Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti

Copyright e Reati: L’Uso Illecito di Contenuti Protetti

Violazione del Copyright: Rischi e Conseguenze Legali dell'Uso Non Autorizzato di Film e Immagini La violazione del copyright rappresenta una questione di grande rilevanza nell'era digitale. Utilizzare film, immagini o altri contenuti protetti senza autorizzazione costituisce una violazione del diritto d’autore, con conseguenze legali che possono essere particolarmente gravi. In Italia, il diritto d’autore tutela le opere creative e prevede sanzioni sia in sede civile che penale per chi utilizza contenuti protetti senza il dovuto consenso. Ad esempio, il caricamento di clip di film su piattaforme web senza licenza o l’utilizzo di immagini protette in un sito aziendale senza autorizzazione dell’autore può comportare richieste...

Continue reading

Strategie Fiscali per la Protezione del Patrimonio: Approfondimenti e Soluzioni

Sfruttare strumenti legali e finanziari per la pianificazione fiscale permette di ottenere vantaggi sotto molti profili. Strumenti di Pianificazione Fiscale per la Protezione del Patrimonio La pianificazione fiscale rappresenta un elemento fondamentale per proteggere il patrimonio e ottimizzare il carico fiscale. Utilizzare strumenti legali e finanziari, quindi strategie fiscali come trust, fondazioni e società di gestione patrimoniale, consente di strutturare il patrimonio in modo efficiente e sicuro. Il Trust: Il trust permette di separare il patrimonio personale da quello familiare, garantendo protezione contro eventuali rischi economici e contenziosi. Grazie a questo strumento, è possibile gestire i beni secondo precise direttive, assicurando continuità e tutela...

Continue reading

Agenzia delle Entrate in azienda: come prepararti al meglio

Gestire una verifica fiscale in azienda richiede competenza e organizzazione. Con un approccio professionale, puoi affrontare questa situazione senza intoppi. 1. Organizza i documenti: Controlla che tutte le registrazioni contabili siano aggiornate e conformi alle normative. Questo include fatture, libri paga e dichiarazioni fiscali. 2. Fai un check-up preventivo: Prima di una possibile verifica, esegui un controllo interno con il tuo consulente per individuare eventuali irregolarità e risolverle tempestivamente. 3. Sii collaborativo: Mostra un atteggiamento cordiale e disponibile nei confronti dei verificatori. Questo favorisce un rapporto positivo e professionale. 4. Richiedi chiarimenti: Se non comprendi alcune richieste, chiedi spiegazioni. È meglio essere chiari che...

Continue reading

Perchè ritirare la posta?

Ritirare la posta, soprattutto quella relativa alla tua attività e alla Partita IVA, è un'azione importante per diversi motivi, soprattutto per evitare problemi burocratici e fiscali. Ecco alcune ragioni per cui è fondamentale ritirare la posta regolarmente: 1. Notifiche Fiscali e Adempimenti L'Agenzia delle Entrate, INPS e altre autorità fiscali inviano notifiche importanti, come comunicazioni di pagamento, accertamenti fiscali, richieste di documentazione, o modifiche alle normative fiscali. Se non ritiri la posta, potresti non ricevere tempestivamente queste comunicazioni, rischiando di incorrere in sanzioni o di perdere opportunità di presentare ricorsi in tempo utile. 2. Scadenze e Termini di Pagamento Spesso nella posta...

Continue reading

Hai aperto la Partita IVA? ecco cosa devi sapere

Aprire una Partita IVA è un passo importante, e ci sono diverse cose che dovresti sapere per gestire correttamente la tua attività. Ecco una panoramica degli aspetti più importanti da considerare: 1. Tipo di attività e regime fiscale Codice ATECO: Devi scegliere il codice che descrive correttamente la tua attività (ad esempio, consulenza, commercio, servizi, etc.). Regime fiscale: Devi decidere quale regime fiscale adottare. Esistono vari regimi, tra cui: Regime ordinario: Prevede l'obbligo di tenere la contabilità completa e di emettere fatture con IVA. Regime forfettario: Un regime semplificato per le piccole attività con ricavi sotto una certa soglia (attualmente 85.000...

Continue reading