Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 14)

Cartelle esattoriali: tutto quello che bisogna assolutamente sapere sulla notifica

cartelle esattoriali

CARTELLE ESATTORIALI - Cartelle esattoriali: tutto quello che bisogna assolutamente sapere sulla notifica  Si parla spesso di ricorsi vinti perché c’è un difetto di notifica della cartella, un esempio qui. La notificazione degli atti, in generale, e delle cartelle esattoriali è una fase fondamentale: serve a rendere valida la comunicazione e ad accertare che il destinatario sia venuto a conoscenza dell’atto, o ne abbia avuto modo. Le cartelle esattoriali possono essere notificate al contribuente in vari modi, secondo la legge: Posta elettronica certificata (PEC) All’indirizzo di posta elettronica certificata (detto comunemente PEC) del destinatario, risultante dall’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC), altrimenti,...

Continue reading

Cartella esattoriale: la notifica ad un familiare non convivente è nulla?

pace fiscale

È solo un modo per non pagare la cartella? O si può contestare la notifica? Che succede in caso di notifica di una cartella ad un soggetto che non è un familiare? È necessario che sia convivente? Quali sono le conseguenze? La notifica della cartella esattoriale ad un familiare non convivente è nulla. Così ha stabilito una recente ordinanza della Corte di Cassazione, che ha chiarito che la notifica della cartella esattoriale è valida solo se tra i due soggetti vi è una convivenza effettiva, che va provata. Infatti, la sola affermazione di essere convivente con il destinatario della cartella non basta ad escludere la nullità...

Continue reading

Soluzione del conflitto aziendale

soluzione conflitto aziendali

Soluzione conflitto aziendale SOLUZIONE CONFLITTO AZIENDALE - Parliamo di una situazione piuttosto diffusa: il contrasto. Le incomprensioni fanno parte delle dinamiche quotidiane  ed è naturale che esistano anche sul posto di lavoro. Il conflitto aziendale, però, può avere pessime conseguenze se viene ignorato. Invece se gestito bene può avere anche effetti positivi. Se la tensione che si crea in ufficio, o nell’ambiente di lavoro non viene presa in considerazione, o magari viene nascosta -come a volte accade- può causare fastidi e distrazioni; può anche rovinare le relazioni e il clima e può influire negativamente sul morale e sulla produttività dei dipendenti. In poche parole il...

Continue reading

Verifica posizione debitoria con Agenzia Entrate Riscossione (Ex Equitalia)

Verifica posizione debitoria con Agenzia Entrate Riscossione (Ex Equitalia) VERIFICA POSIZIONE DEBITORIA - A tutti coloro che hanno ricevuto una o più cartelle esattoriali, prima di procedere al pagamento o presentare istanze per ottenere un pagamento rateale, consiglio sempre di controllare la propria posizione debitoria, attraverso la consultazione dell’estratto di ruolo. L’estratto di ruolo è un documento cartaceo in cui vengono riportate tutte le posizioni debitore (tasse, tributi comunali, multe, sanzioni, inps, inail etc). Si effettua quindi un controllo dell’estratto di ruolo, per conoscere la reale posizione debitoria con il fisco (controllando la qualità e la quantità del debito), nonchè degli altri atti in...

Continue reading

Accertamento tributario e prelievo dati informatici

Con l'ordinanza 6/03/2019, numero 6486, la quinta Sezione Civile della Cassazione, ha sancito definitivamente l'accertamento tributario fondato sui dati contabili contenuti negli hard disk. In riferimento alla situazione, la difesa del contribuente aveva mosso una violazione della legge, facendo leva sull'irregolarità dell'acquisizione dei dati tramite supporti di questo tipo. Come sostenuto dalla difesa, questa modalità, essendo illegittima, renderebbe i dati inutilizzabili. La Suprema Corte ha rigettato tali istanze e ha ribadito il principio, in base al quale, l'irritualità dell'acquisizione delle informazioni non le rende inutilizzabili. I giudici hanno poi chiarito che, anche nel caso in cui le prove fossero state seguite in...

Continue reading