Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 17)

Come funziona la Pace Fiscale e il saldo e stralcio

PACE FISCALE SALDO E STRALCIO: COME PROCEDERE? PACE FISCALE SALDO E STRALCIO - La Pace Fiscale consta di tre strumenti: Stralcio dei debiti fino a 1000 euro (maturati dagli anni 2000 al 2010). Il debito sarà cancellato automaticamente dal 31/12/2018, senza necessità di istanza; Rottamazione-ter, ovvero pagamento della quota capitale in 5 anni, senza sanzioni e interessi di mora; Saldo e stralcio, misura valida per i soggetti con ISEE che non superino i 20.000 euro (leggi qui le percentuali). L'ambito di applicazione del saldo e stralcio riguarda tutti i carichi affidati all'agente di riscossione dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. Le...

Continue reading

Pace Fiscale saldo e stralcio: i dettagli

pace fiscale

PACE FISCALE SALDO E STRALCIO - Il saldo e stralcio della Pace Fiscale prevede, nello specifico, 3 aliquote diverse, rispettivamente al 16%, 20% e 35%, in base a 3 scaglioni di reddito fino a 20.000 euro di ISEE. Coloro che possiedono un ISEE inferiore a 20.000 euro, potranno dunque saldare il debito senza pagare sanzioni o interessi di mora. Questa la classificazione: 16% ISEE fino a 8.500 euro; 20% ISEE da 8.500 euro a 12.500 euro; 35% ISEE da 12.500 euro a 20.000 euro. Per ottenere il saldo e stralcio, bisogna presentare un'apposita domanda con possibilità di rateizzare in 5 rate, con interesse al 2%. Ulteriori...

Continue reading

Illegittimi tutti i pignoramenti dell’Agenzia Entrate Riscossione

"Nullo il pignoramento di crediti ex art. 72-bis se non indica il dettaglio dei crediti: Equitalia non può provare con garanzia di aver allegato al pignoramento l’elenco delle cartelle." L’Agenzia delle Entrate Riscossione può servirsi di una particolare procedura di pignoramento di stipendi, pensioni e conti correnti, stabilendo direttamente all’ente creditore di versare le somme a proprio favore, sulla base del credito vantato in relazione a cartelle esattoriali e avvisi di addebito (pignoramento art. 72-bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973). L’atto di pignoramento di crediti verso terzi, notificato dall’Agenzia Entrate Riscossione, spesso si limita ad imporre genericamente il...

Continue reading