Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 28)

ROTTAMAZIONE BIS DELLE CARTELLE ESATTORIALI

rottamazione

ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI - Novità in arrivo: dal 31 ottobre 2017, infatti, sarà possibile proporre nuovamente l'istanza di adesione agevolata delle cartelle di pagamento. ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI Potranno essere oggetto della nuova rottamazione le CARTELLE DI PAGAMENTO NOTIFICATE DAL 1° GENNAIO 2017 AL 30 SETTEMBRE 2017.  In tal caso, l'istanza dovrà essere presentata entro e non oltre il 15 maggio 2018 e il pagamento è consentito in un numero massimo di 5 rate (luglio - settembre - ottobre - novembre e febbraio 2019). Inoltre, potranno usufruire del beneficio della nuova rottamazione anche i contribuenti che hanno aderito alla prima rottamazione, ma che non hanno pagato le...

Continue reading

USURA BANCARIA: la sentenza di svolta

Per la Cassazione l’esistenza di usura bancaria nell’applicazione del tasso di interesse moratorio travolge anche gli interessi corrispettivi. Ma gli interessi si possono sommare? È sicuramente una sentenza che farà parlare molto – e farà tremare le banche – quella emessa dalla Cassazione. Nono solo perché riguarda un tema molto dibattuto: l’ usura bancaria, ma anche perché la Suprema Corte ha detto che, per accertare se sono usurari o meno gli interessi praticati su un mutuo dalla banca, è possibile cumulare le voci relative agli interessi corrispettivi e a quelli moratori e verificare poi se il risultato determina un superamento del...

Continue reading

MOBBING IMMOBILIARE: quando il proprietario di casa disturba l’inquilino

Il mobbing immobiliare esiste: a sancirlo una sentenza della Cassazione, ma come si valuta? Stressare un inquilino e pressarlo con lo scopo di costringerlo ad abbandonare un'abitazione in affitto è mobbing immobiliare. Così decide una sentenza della Corte di Cassazione che accoglie il ricorso di un affittuario. L’inquilino era stato chiamato in giudizio numerose volte dal suo padrone di casa, con lo scopo di spingerlo ad abbandonare l'appartamento. Le cause erano state tutte dichiarate infondate e rigettate, e avevano avuto l'effetto di causare uno stress psicologico all'affittuario. La legge, al contrario, obbliga il padrone di casa ad assicurare all'inquilino il pacifico godimento dell'immobile. Il “mobbing...

Continue reading

Quando è illegale la scommessa?

La Corte di Cassazione si occupa di gioco e scommesse e ribadisce che in alcuni casi è illegale la scommessa, soprattutto senza l'autorizzazione di pubblica sicurezza. Il caso riguarda due esercenti di Taranto che erano stati condannati e ritenuti responsabili del reato di  attività abusiva di scommesse per via telematica su eventi sportivi nazionali ed esteri all'interno del loro locale. In particolare il punto di commercializzazione era sprovvisto di licenza di Pubblica sicurezza e della conseguente comunicazione al Ministero delle Telecomunicazione, quindi è illegale la scommessa. "La norma considera illecita, se non autorizzata, qualsiasi attività organizzata che comunque favorisca sia le attività di accettazione sia quelle di raccolta di scommesse, non...

Continue reading

Quando il Divorzio si fa senza Tribunale?

La procedura per gli accordi di separazione o divorzio senza Tribunale, e cioè consensuale davanti al Sindaco o altro ufficiale di stato civile. Ma in quali casi è possibile? Dall’11 dicembre 2014, si può fare la separazione o il divorzio senza Tribunale, cioè in Comune senza l’obbligo di ricorrere al giudice: la procedura, economica e piuttosto veloce, consente di ratificare l’accordo raggiunto dai coniugi direttamente in Comune, davanti all’ufficiale di stato civile. La coppia potrà ottenere uno dei seguenti provvedimenti: – la separazione – il divorzio (ossia la “cessazione degli effetti civili del matrimonio”) – la modifica delle condizioni di separazione o divorzio. Condizioni Le condizioni per...

Continue reading