Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 31)

Cartella illegittima e risarcimento

Nel caso di cartella illegittima si può ottenere il risarcimento? Se Equitalia commette un errore grave nella riscossione e ciò causa un danno (per esempio da stress e di immagine) si può ottenere il risarcimento? La risposta è SI! La Corte di Cassazione (e da ultimo anche il Tribunale di Teramo) ha stabilito che se Equitalia ha emesso una cartella illegittima, c’è l’obbligo del risarcimento dei danni morali al contribuente in quanto nella riscossione ha commesso un errore che causi danno da stress e di immagine.  Ovviamente ci sono dei limiti al risarcimento dei danni, e la normativa prevede che questi siano dimostrabili e...

Continue reading

Chi per primo tradisce causa la fine del matrimonio?

tradisce

Cosa succede quando la causa principale del divorzio è la scoperta del tradimento reciproco? Il primo che tradisce causa la fine del matrimonio? Il primo che tradisce causa la fine del matrimonio? A rispondere è la Cassazione. Tradire il coniuge non conviene e soprattutto non per primi. Secondo la legge, l'infedeltà rappresenta una grave violazione del vincolo matrimoniale. Il tradimento è una circostanza più che sufficiente a giustificare l'addebito della separazione al coniuge responsabile. E se tradiscono entrambi? Pagano entrambi? Negativo. Per la Suprema Corte di Cassazione chi tradisce per ripicca può ritenersi la parte lesa. Se il tradimento è quindi una “ripicca”, secondo la Cassazione, è...

Continue reading

E se l’inquilino è una Prostituta?

Che succede ad affittare un immobile ad una prostituta? Quando si può parlare di ipotesi di reato? Cosa rischia il proprietario? Affittare un appartamento a una prostituta non è reato solo se non ci sono altri benefit oppure servizi finalizzati a incentivare il meretricio. La notizia riguarda la Sicilia, a Messina era stato eseguito il sequestro di alcuni alloggi utilizzati da prostitute. In poche parole i giudici partono dai fatti: una locazione di immobile a prezzo di mercato, il proprietario sapeva quale attività l’inquilina vi avrebbe svolto. I giudici spiegano che, pur nella consapevolezza dell'"attività" della stessa, non integra di per sé il reato di...

Continue reading

Aragoste e granchi vivi sul ghiaccio, vietate: è reato!

La Corte di Cassazione ha condannato un ristoratore per aver tenuto aragoste e granchi vivi sul ghiaccio con le chele legate. È reato! Aragoste e granchi vivi sul ghiaccio, sono vietate: è la decisione della Corte di Cassazione. La pronuncia potrà produrre due effetti: -la Polizia dovra intervenire in seguito alle denunce di cittadini e associazioni (si pensi alle pescherie, ai supermercati, ecc che usano esporre aragoste e granchi vivi sul ghiaccio), -il Parlamento dovrà emanare una norma di chiaro divieto. Vietato pure legare le chele agli astici, aragoste e granchi. Tenere le anguille in secchi di plastica. Tutti comportamenti vietati. I commercianti replicano «Gli astici, come...

Continue reading

ACCERTAMENTO ANTICIPATO? Illegittimo!

La Corte di Cassazione, è tornata a pronunciarsi in tema di avvisi di accertamento anticipato ed in particolare sugli “studi di settore”. Nel caso in esame, l’Agenzia delle Entrate, con tre distinti avvisi di accertamento anticipato, aveva rettificato i redditi di impresa dei soci di una società. A seguito di accoglimento del ricorso proposto dai contribuenti si affermava che: gli studi di settore sono fonte di una presunzione semplice; l’Ufficio non aveva fornito le idonee allegazioni (che devono essere gravi, precise e concordanti) in grado di avvalorare gli studi di settore applicati; l’Amministrazione finanziaria non aveva “dato conto nella fattispecie trattata...

Continue reading