Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 32)

Coltivazione di cannabis “in casa” cosa si rischia?

Quali sono i rischi per la coltivazione di cannabis in casa? c'è una differenziazione per "l'uso domestico"?   Si può parlare di esclusione della punibilità del reato? La coltivazione di cannabis ad uso esclusivamente domestico attenta la "pubblica salute"? In realtà già da tempo la Giurisprudenza non considera la coltivazione di cannabis o hashish di piccole dimensioni (o di esiguo numero) come ipotesi di reato. Ma andiamo per gradi. L’episodio vede protagonisti due imputati, P.N. e Pi.Gi., condannati per detenzione, spaccio e produzione di sostante stupefacenti. I due detenevano in casa due piante di canapa indiana, “riposte” accuratamente nell’armadio, fantasiosamente trasformato in serra, in...

Continue reading

Rottamazione cartelle esattoriali

  Che cos’è la cartella esattoriale? che cosa cambia con la nuova Legge di Bilancio? Cos’è e come funziona la domanda di adesione agevolata Equitalia meglio nota come rottamazione cartelle di pagamento Equitalia? La rottamazione cartelle esattoriali di Equitalia è legge. Si tratta di fatto di un nuovo condono: sconti su sanzioni e interessi rendono la rottamazione cartelle un vero affare per molti contribuenti. Ma vediamo i profili essenziali: Termini della domanda   è possibile fare la domanda di rottamazione cartelle dallo scorso 7 novembre 2016 entro il 28 febbraio 2017 Equitalia dovrà inviare ai contribuenti una nota informativa per comunicare eventuali carichi non ancora notificati al contribuente...

Continue reading

Cartella esattoriale che cosa è?

La cartella esattoriale, anche nota come come cartella di pagamento, è uno strumento di riscossione tributaria con cui la Pubblica Amministrazione, attraverso Equitalia, attiva una procedura per il recupero di crediti nei confronti del contribuente. La cartella di pagamento (comunemente detta cartella esattoriale) è l’atto che l’Agente della riscossione invia ai contribuenti per il recupero dei crediti vantati da diversi enti creditori (quali ad esempio Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.). La cartella esattoriale serve ad informare il contribuente del fatto che i suddetti enti hanno iscritto a ruolo i crediti vantati. Vale la pena precisare che il ruolo (secondo l'art.10 del...

Continue reading

Il convivente può essere cacciato da casa?

  Il convivente ha dei diritti? Può essere cacciato all'improvviso? Vi siete chiesti se il solo fatto di essere “ convivente ” (e non moglie\marito) possa significare di avere una tutela in caso di fine della relazione? Se vi è capitato di essere cacciati di casa dal vostro ex convivente avete subito un torto di fronte alla legge. Secondo la Cassazione bisogna dare al convivente il tempo di trovare una nuova sistemazione dopo la fine del legame sentimentale. Alla luce dell’evidente calo del numero dei matrimoni e del corrispondente aumento delle convivenze, non regolate da alcun vincolo giuridico, i giudici sempre più...

Continue reading

Equitalia deve pagare le spese per le cartelle illegittime

La Cassazione a favore dei cittadini che si sono appellati contro multe illegittime di Equitalia. Ora Equitalia deve pagare, insieme al Comune le spese per multe illegittimamente emesse. Non sempre una cartella di pagamento per una multa è legittima. Spesso il contribuente che riceve una cartella di Equitalia, anche se ha la sensazione che sia dalla parte della ragione, paga. Quando ha la possibilità di pagare o le cifre richieste non sono molto alte, si sceglie la via più facile, quella del pagamento. A volte il pensiero dei ricorsi, avvocati e giudici fa più paura della cartella stessa. La Corte di...

Continue reading