Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 41)

Chi decide in sala operatoria?

La Cassazione si pronuncia su un problema assai frequente: chi decide in sala operatoria, e stabilisce così lo stop all’anarchia. Nelle sale operatorie il capo dell'equipe chirurgica ha l’ultima parola, quindi se non condivide le scelte degli altri specialisti, è obbligato a fermare i colleghi. La Cassazione spiega che in sala operatoria il primario chirurgo deve imporre le proprie scelte se ritiene che un collega (in questo caso un anestesista) stia sbagliando e possa nuocere al aziente. La Suprema Corte ha così confermato la condanna per omicidio colposo a carico di un chirurgo, ritenuto colpevole di non essersi avvalso "dell'autorità connessa...

Continue reading

Cassazione shock: perdere il lavoro? Non è grave

  Una sentenza della corte di Cassazione sostiene che la perdita del lavoro non costituisce un «grave danno alla persona» e condanna l’imprenditore che preferisce pagare i dipendenti piuttosto che le tasse Un imprenditore, accusato di non aver pagato l‘Iva  per circa 260 mila euro e si era difeso dicendo che aveva preferito pagare gli stipendi dei propri dipendenti, ma la Cassazione lo ha comunque condannato a quattro mesi di carcere. Il motivo? La perdita del lavoro non costituisce grave danno alla persona. Perdere il lavoro secondo il codice penale non costituisce un “grave danno alla persona” quindi l’imprenditore deve essere condannato lo stesso. L’imprenditore, di fronte all'accusa...

Continue reading

FERMO AMMINISTRATIVO Cos’è? Come funziona?

  Lo sai che esistono più tipi di fermo? E lo sai che se circoli rischi di dover pagare oltre € 3.000,00? E se acquisto un’auto con il fermo? Innanzitutto bisogna distinguere tra il fermo che segue una violazione delle norme del codice della strada (come il mancato utilizzo del casco o la guida senza patente) oppure come atto per bloccare un bene mobile registrato del soggetto debitore. Quali sono le conseguenze del fermo amministrativo? L'auto (o la moto, ecc) non può circolare e la multa che si rischia può superare i € 3.000,00 (art. 214 codice della strada). E se acquisto un...

Continue reading

Ritardo nella consegna del bagaglio? Condannata la compagnia

La Cassazione Civile, esamina il caso di una passeggera in viaggio di nozze a cui non viene consegnato il bagaglio all'atterraggio e della compagnia area riconosciuta responsabile del ritardo. La consegna del bagaglio avveniva dopo ben due settimane dal volo di andata in occasione del viaggio di nozze. Inutile precisare che la donna aveva quindi soggiornato in Venezuela, senza le proprie “cose”, impossibilitata a partecipare ad escursioni e cena di gala. La passeggera chiedeva quindi il risarcimento del danno per il ritardo della consegna del bagaglio e per la vacanza rovinata. Il Tribunale aveva ritenuto che nulla fosse dovuto a tale titolo, mancando...

Continue reading

Come contestare un Testamento?

[caption id="attachment_579" align="alignnone" width="431"] testamento www.saramascitti.it[/caption]   Come dimostrare che non si tratta di un testamento autentico? Fino a ieri c’erano due correnti di pensiero che viaggiavano parallele, oggi la Cassazione cambia il panorama e stravolge gli orientamenti, riprendendo una soluzione del 1951! Innanzitutto bisogna chiarire che si tratta del cosiddetto testamento olografo, di cosa si tratta? È la forma più semplice, economica e pratica per “fare testamento”, senza Notaio e senza testimoni. È  un documento scritto a mano dal testatore che contiene le sue volontà,  senza particolari formule. La Corte di Cassazione, ha avuto modo di chiarire che per contestare un testamento (olografo)...

Continue reading