Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 46)

Separazione e divorzio istruzioni per l’uso

  Separazione e divorzio: cosa sono, come funzionano e come stanno cambiando Con la separazione i coniugi non pongono fine al matrimonio, ma sospendono alcuni effetti nell'attesa di una riconciliazione o di un provvedimento di divorzio. La separazione può essere legale (consensuale o giudiziale) o semplicemente "di fatto", cioè conseguente all'allontanamento di uno dei coniugi, senza l'intervento di un Giudice. La separazione legale è una delle condizioni (la più frequente in verità) per poter addivenire al divorzio.  Con il divorzio invece viene pronunciato lo scioglimento del matrimonio (o meglio la cessazione degli effetti civili se è stato celebrato matrimonio concordatario con rito religioso,...

Continue reading

Animali nei locali: regole, informazioni e consigli

Come è regolato l'accesso di animali nei locali pubblici? Comuni, Regione e Stato, chi decide? Basta il cartello fuori dal negozio? Innanzitutto a decidere se possono entrare gli animali nei locali è determinato dai regolamenti comunali: il Regolamento per la tutela degli animali; se questo non c’è fa fede il Regolamento di Igiene urbana Veterinaria, oppure il Regolamento di Polizia Urbana (ad esempio il regolamento comunale tutela animali del Comune di Roma, art. 32 "Accesso negli esercizi pubblici"). Tenete conto che ogni Comune decide se e quanta libertà di accesso offrire ai cani, e agli animali in generale, poichè ha il...

Continue reading

LAVORO avvocato parla del mobbing

  DIRITTO DEL LAVORO E AVVOCATO   Non c’è mobbing quando un lavoratore è stato adibito a svolgere una pluralità di incarichi e a sostituire spesso colleghi assenti Quando è opportuno accusare un datore di lavoro di mobbing nei confronti di un suo dipendente? Non nel caso in cui a un lavoratore sia stato detto di sostituire un collega oppure di svolgere più di un incarico. Quello che conta è che tali incarichi siano compatibili con le mansioni del lavoratore. Bisogna quindi dimostrare che vi sia un disegno persecutorio caratterizzato da  condotte vessatorie, in modo continuo da parte del datore di lavoro, l'avvocato dovrà fornire...

Continue reading

Recupero crediti, i procedimenti durano anche 20 anni

  Il recupero crediti è una procedura richiesta da un soggetto (creditore) quando il debitore non adempie spontaneamente ai termini contrattuali convenuti per il pagamento Ad esempio può accadere taluno che ha acquistato dei beni non rispetta i termini di pagamento sia perché si rifiuta di onorare il debito, sia perché la sua situazione finanziaria non glielo consente. In questi casi, il creditore mette in atto un procedimento per il recupero dei crediti che gli spettano di diritto. Tale recupero crediti può essere realizzato in diverse modi: -  recupero crediti per via stragiudiziale, cioè servendosi di un professionista o di altri soggetti, che opera...

Continue reading

La Cassazione boccia il matrimonio gay, ma chiede le riforme

  Non è obbligatorio, per uno Stato, avere una legge che estenda il matrimonio alle coppie gay. Non lo impongono né l’Europa né la Costituzione. Così la Cassazione risponde all’accusa di “discriminazione”. Ma a sentenza precisa che l’unione «può acquisire un grado di protezione e tutele equiparabile a quello matrimoniale». Dunque no al matrimonio gay, dato che "nel nostro sistema giuridico di diritto positivo il matrimonio tra persone dello stesso sesso è inidoneo a produrre effetti perché non previsto tra le ipotesi legislative di unione coniugale". Inoltre la sentenza precisa che l’assenza di una legge per le nozze omosessuali non costituisce una...

Continue reading