Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 25)

L’AVVISO DI ACCERTAMENTO: NATURA GIURIDICA

avviso di accertamento

Il procedimento amministrativo di applicazione delle imposte sfocia in un provvedimento che la legge chiama << AVVISO DI ACCERTAMENTO >> . L’ Avviso di Accertamento è un provvedimento vincolato, in quanto nel nostro sistema esiste il principio di legalità espresso dall’art. 23 della Cost., secondo cui << nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge>>. L’amministrazione finanziaria, deve emanare l’avviso di accertamento con contenuti prestabiliti dalla legge. All’ufficio non è data alcuna possibilità di scelte discrezionali: non deve decidere se emanare l’atto, che contenuto dargli, ecc., perché è già tutto predeterminato dalla legge. L’avviso di accertamento viene...

Continue reading

Cosa succede se l’ente creditore non risponde?

estratto di ruolo

Cosa succede se l'ente creditore non risponde? Ente creditore - La Ctr Lombardia con la sentenza n 805/20/2017, depositata il 28 febbraio 2017, ha stabilito che: "In caso di mancato invio, da pane dell’ente creditore, della comunicazione prevista dal comma 539 e di mancata trasmissione dei conseguenti flussi informativi al concessionario della riscossione, trascorso inutilmente” il termine di duecentoventi giorni dalla data di presentazione della dichiarazione del debitore allo stesso concessionario della riscossione, le partite di cui al comma 537 sono annullate di diritto e quest’ultimo è considerato automaticamente discaricato dei relativi ruoli. Contestualmente sono eliminati dalle scritture patrimoniali dell’ente creditore i corrispondenti importi”. Se l'ente creditore non risponde, dunque,...

Continue reading

Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato?

agente di riscossione

Notifica: cosa succede se il destinatario non è a casa o non vi abita più? Non in tutti i casi la mancata notifica di un atto implica un altro tentativo di consegna. Ci sono, infatti, situazioni in cui la legge considerata la notifica, seppur non perfezionata, andata a buon fine. Cosa succede, dunque, nel momento in cui l’ufficiale giudiziario cerca il destinatario presso la sua casa di abitazione/residenza o presso la dimora o il domicilio? Se il destinatario viene trovato la notifica si considera a tutti gli effetti eseguita.  Se il destinatario si rifiuta di riceverla o di firmare il registro, la notifica...

Continue reading

Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento?

mantenimento

Rifiuta il posto nell'azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento? Rimane dovuto il mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne e universitario che ha rifiutato il posto di lavoro a causa del forte conflitto con il padre? La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, nell'ordinanza n. 30540/2017, ha stabilito che non sussiste la colpevolezza del giovane, in quanto non si tratterebbe  di una vera e propria occasione di lavoro, ma di una parte del rapporto tra genitore e figlio. Importante, allora, l'assegno di mantenimento corrisposto dal padre al figlio che il Tribunale aveva ridotto rispetto alla somma definita in precedenza. A seguito dell'appello incidentale del figlio e della madre, la Corte d'Appello ha...

Continue reading

La ROTTAMAZIONE conviene?

rottamazione

LA ROTTAMAZIONE CONVIENE? Con la  rottamazione bis, l'Agenzia delle Entrate ha riaperto la possibilità ai contribuenti, di aderire fino al maggio 2018. Molte persone mi hanno espresso dubbi sulla convenienza della rottamazione. Spesso si tratta di cartelle con importi elevati e le rate che la legge mette a disposizione non sono poi molte (solo 5 al massimo), oppure perchè, a conti fatti, si tratta di un piccolo risparmio. Insomma la ROTTAMAZIONE conviene? Per rispondere alla domanda, va fatta un'analisi della singola posizione. Ogni caso è diverso! Bisogna quindi procedere all'analisi di ogni cartella e di tutti gli atti che la compongono (i cd. atti prodromici), al fine di...

Continue reading