Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 3)

Posso escludere un parente dal testamento?

In Italia, la possibilità di escludere un parente dal testamento dipende dal tipo di parente e dalla sua posizione in relazione alla quota di legittima prevista dalla legge. Attenzione si ereditano i beni ma anche i debiti! Ad esempio leggi qui. 1. Cos'è la quota di legittima? La quota di legittima è una parte del patrimonio che la legge riserva ad alcuni parenti, anche contro la volontà del testatore. Questi parenti sono chiamati legittimari e hanno diritto a una porzione dell'eredità, anche se il testatore decide di disporre diversamente nel proprio testamento. 2. Chi sono i legittimari? I legittimari sono i parenti stretti che, per...

Continue reading

Ma è reato gonfiare il curriculum?

A qualcuno sarà venuto in mente di modificare qua e la il percorso nel curriculum, e magari si è domandato se ci potessero essere delle conseguenze. In verità gonfiare il curriculum" non è un reato in senso stretto, ma potrebbe avere implicazioni legali a seconda della gravità della situazione e delle modalità con cui vengono forniti i dati errati, o gonfiati. [caption id="attachment_2240" align="aligncenter" width="6000"] curriculum gonfiato reato[/caption] In generale, se per gonfiare il curriculum significa esagerare è un conto, diverso è falsificare o mentire su esperienze, qualifiche o competenze al fine di ottenere un lavoro o una posizione, e ciò potrebbe comportare...

Continue reading

Ci sono vantaggi nella rottamazione?

I vantaggi della rottamazione esistono? E se no quali sono le sue alternative? Prescrizione o sgravio? La rottamazione delle cartelle esattoriali è tra gli strumenti più favorevoli per chi vuole pagare debiti arretrati. Questo strumento permette di ridurre l'importo da pagare, escludendo normalmente sanzioni, interessi ed aggi di riscossione. Inoltre, consente di dilazionare il pagamento del debito, cioè pagarlo in rate di importo e lunghezza variabile. Esiste, però, un'alternativa meno nota della rottamazione ma che offre altrettanti vantaggi o forse maggiori addirittura: sfruttare la prescrizione per ridurre l'importo della cartella. In base alla normativa, le cartelle esattoriali relative ai debiti con lo Stato, come ad...

Continue reading

I migliori metodi per risparmiare sulle cartelle esattoriali

Conosci tutti i metodi per risparmiare sulle cartelle esattoriali? Le cartelle emesse dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione richiedono il pagamento di tasse, multe o contributi che il contribuente non ha versato.  Oltre alle somme dovute, per esempio per una multa, la Riscossione aggiunge somme a titolo di interessi, aggio, e spese. Quindi spesso le somme lievitano in poco tempo. Se il debito non viene saldato, queste cartelle assumono il valore di titoli esecutivi, dando all'Agenzia il potere di avviare azioni esecutive come pignoramenti o fermi amministrativi. Ovviamente le azioni vengono eseguite sul debito maggiorato! Quindi per questo è importante sapere i metodi per risparmiare sulle cartelle...

Continue reading

La cartella esattoriale notificata direttamente all’erede è valida?

Spesso dopo la morte di qualcuno ci si preoccupa dei debiti che questi ha lasciato. Altre volte è il fisco a raggiungere gli eredi prima che abbiano il tempo di porsi delle domande sui debiti o sui beni che la persona scomparsa abbia lasciato. [caption id="attachment_2226" align="aligncenter" width="1280"] erede soldi[/caption] La prima domanda, a questo punto forse sarebbe se la cartella esattoriale si eredita, la risposta la trovi qui. Continuando nel ragionamento ci si chiede se la Riscossione possa bussare all'erede? o debba rivolgersi al defunto? Quindi, è valida la notifica della cartella esattoriale effettuata direttamente all'erede?  O deve essere fatta all'ultimo domicilio del defunto? In...

Continue reading