Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

atto Tag

Sara Mascitti > Posts tagged "atto"

Perchè ritirare la posta?

Ritirare la posta, soprattutto quella relativa alla tua attività e alla Partita IVA, è un'azione importante per diversi motivi, soprattutto per evitare problemi burocratici e fiscali. Ecco alcune ragioni per cui è fondamentale ritirare la posta regolarmente: 1. Notifiche Fiscali e Adempimenti L'Agenzia delle Entrate, INPS e altre autorità fiscali inviano notifiche importanti, come comunicazioni di pagamento, accertamenti fiscali, richieste di documentazione, o modifiche alle normative fiscali. Se non ritiri la posta, potresti non ricevere tempestivamente queste comunicazioni, rischiando di incorrere in sanzioni o di perdere opportunità di presentare ricorsi in tempo utile. 2. Scadenze e Termini di Pagamento Spesso nella posta...

Continue reading

Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato?

agente di riscossione

Notifica: cosa succede se il destinatario non è a casa o non vi abita più? Non in tutti i casi la mancata notifica di un atto implica un altro tentativo di consegna. Ci sono, infatti, situazioni in cui la legge considerata la notifica, seppur non perfezionata, andata a buon fine. Cosa succede, dunque, nel momento in cui l’ufficiale giudiziario cerca il destinatario presso la sua casa di abitazione/residenza o presso la dimora o il domicilio? Se il destinatario viene trovato la notifica si considera a tutti gli effetti eseguita.  Se il destinatario si rifiuta di riceverla o di firmare il registro, la notifica...

Continue reading

Notifica di un atto giudiziario: quali sono i rischi per chi la rifiuta?

agente di riscossione

Come e quando il destinatario può rifiutare l'atto? Quali sono le conseguenze? La notifica di un atto giudiziario ha la finalità di portare a conoscenza del cittadino-destinatario il suo contenuto. La legge prevede una serie di regole per il mittente e per il destinatario della notifica di un atto. Innanzitutto bisogna chiarire che non è possibile rifiutare la notifica di un atto giudiziario senza una valida ragione. La legge considera il rifiuto privo di valide motivazioni come accettazione (art. 138 c.p.c.). Al contrario l’accettazione di un atto nullo, elimina il “vizio” dell’atto. La legge attribuisce all'accettazione  un’efficacia sanante. Questo perché lo scopo della notifica,...

Continue reading