Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

fisco Tag

Sara Mascitti > Posts tagged "fisco"

La cartella esattoriale notificata direttamente all’erede è valida?

Spesso dopo la morte di qualcuno ci si preoccupa dei debiti che questi ha lasciato. Altre volte è il fisco a raggiungere gli eredi prima che abbiano il tempo di porsi delle domande sui debiti o sui beni che la persona scomparsa abbia lasciato. [caption id="attachment_2226" align="aligncenter" width="1280"] erede soldi[/caption] La prima domanda, a questo punto forse sarebbe se la cartella esattoriale si eredita, la risposta la trovi qui. Continuando nel ragionamento ci si chiede se la Riscossione possa bussare all'erede? o debba rivolgersi al defunto? Quindi, è valida la notifica della cartella esattoriale effettuata direttamente all'erede?  O deve essere fatta all'ultimo domicilio del defunto? In...

Continue reading

Ma che cosa è il RUOLO ESATTORIALE?

Il ruolo esattoriale è un elenco. In particolare l'elenco che contiene il nominativo del debitore, la tipologia del debito e le relative somme dovute. Questo elenco è particolarmente importante quanto è relativo alla posizione di un soggetto e ai suoi debiti verso lo stato. Il ruolo viene formato dall’ente creditore (ad esempio comune, inps, ecc) e trasmesso ad Agenzia delle Entrate-Riscossione. L'agenzia delle entrate riscossione provvede ad elaborare e notificare la cartella di pagamento (detta cartella esattoriale), ai fini della riscossione delle somme indicate. La cartella di pagamento è, dunque, un atto che contiene - per ciascun debitore - l'indicazione delle somme che egli deve...

Continue reading

I 3 bonifici da non fare mai per non allertare il Fisco

Come funziona quando si eseguono delle operazioni bancarie di trasferimento di denaro che fanno scattare i controlli fiscali? E, in generale quando diventa rischiosa l’operazione di bonifico? I trasferimenti di denaro, a volte, non rispettano le vigenti leggi fiscali. Per non rischiare che il Fisco avvii delle indagini sul conto corrente del risparmiatore, quest’ultimo deve prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti importanti. Per quanto riguarda i bonifici bancari, che rappresenta attualmente una delle modalità di pagamento o trasferimento di denaro assai sicura e tracciabile. Malgrado ciò, esistono dei rischi legati a tale operazioni bancarie che è sempre bene conoscere per non incappare in errori...

Continue reading

Fisco: alle cartelle esattoriali si sovrappongono anche i prelievi forzosi

Le cartelle esattoriali hanno rappresentato sempre un grosso problema per i cittadini e per il Fisco, soprattutto quando queste si trasformavano in cartelle inevase e finivano con il sommarsi nel corso del tempo. Ad oggi, però, con la chiusura di Equitalia ed il passaggio dei ruoli e dei poteri all’ufficio Riscossione dell’Agenzia delle Entrate, le carte in gioco sono mutate andando a plasmarsi ai nuovi poteri acquisiti dall’amministrazione fiscale nel passaggio. Niente più richiami interverranno a partire da ora, proprio grazie ai prelievi coatti che l’ente apporrà ogni qualvolta l’inadempimento dei cittadini si manifesterà palese ed i debiti non verranno onorati. Ma...

Continue reading

22 milioni di atti del fisco in arrivo

Se non si interviene per tempo, da ottobre gli italiani saranno subissati da 22 milioni di atti di riscossione, per metà cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate” parla così il direttore dell’agenzia fiscale, nel corso di un’audizione alla Camera. 22 milioni di atti di riscossione in arrivo L’allarme era stato lanciato nei mesi scorsi, dopo lo stop estivo cittadini e imprese potrebbero essere presto “travolti” da richieste di denaro da parte del Fisco. Chi ha delle pendenze e ha accumulato un po' di denaro può saldare in un’unica soluzione entro il 31 ottobre 2020 con uno sconto del 40% o mediante rateizzazione nell’arco...

Continue reading