Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

notifica Tag

Sara Mascitti > Posts tagged "notifica"

Perchè ritirare la posta?

Ritirare la posta, soprattutto quella relativa alla tua attività e alla Partita IVA, è un'azione importante per diversi motivi, soprattutto per evitare problemi burocratici e fiscali. Ecco alcune ragioni per cui è fondamentale ritirare la posta regolarmente: 1. Notifiche Fiscali e Adempimenti L'Agenzia delle Entrate, INPS e altre autorità fiscali inviano notifiche importanti, come comunicazioni di pagamento, accertamenti fiscali, richieste di documentazione, o modifiche alle normative fiscali. Se non ritiri la posta, potresti non ricevere tempestivamente queste comunicazioni, rischiando di incorrere in sanzioni o di perdere opportunità di presentare ricorsi in tempo utile. 2. Scadenze e Termini di Pagamento Spesso nella posta...

Continue reading

La cartella esattoriale notificata direttamente all’erede è valida?

Spesso dopo la morte di qualcuno ci si preoccupa dei debiti che questi ha lasciato. Altre volte è il fisco a raggiungere gli eredi prima che abbiano il tempo di porsi delle domande sui debiti o sui beni che la persona scomparsa abbia lasciato. [caption id="attachment_2226" align="aligncenter" width="1280"] erede soldi[/caption] La prima domanda, a questo punto forse sarebbe se la cartella esattoriale si eredita, la risposta la trovi qui. Continuando nel ragionamento ci si chiede se la Riscossione possa bussare all'erede? o debba rivolgersi al defunto? Quindi, è valida la notifica della cartella esattoriale effettuata direttamente all'erede?  O deve essere fatta all'ultimo domicilio del defunto? In...

Continue reading

Cartelle esattoriali: tutto quello che bisogna assolutamente sapere sulla notifica

cartelle esattoriali

CARTELLE ESATTORIALI - Cartelle esattoriali: tutto quello che bisogna assolutamente sapere sulla notifica  Si parla spesso di ricorsi vinti perché c’è un difetto di notifica della cartella, un esempio qui. La notificazione degli atti, in generale, e delle cartelle esattoriali è una fase fondamentale: serve a rendere valida la comunicazione e ad accertare che il destinatario sia venuto a conoscenza dell’atto, o ne abbia avuto modo. Le cartelle esattoriali possono essere notificate al contribuente in vari modi, secondo la legge: Posta elettronica certificata (PEC) All’indirizzo di posta elettronica certificata (detto comunemente PEC) del destinatario, risultante dall’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC), altrimenti,...

Continue reading

Il ruolo dell’agente di riscossione va impugnato entro 60 giorni

agente di riscossione

La Suprema Corte, con sentenza n.13584/17 ha confermato la legittima impugnazione del ruolo dell'Agente di Riscossione nel caso di vizio di notifica del titolo esecutivo e ha sottolineato che il diritto di difesa deve rispettare i termini generali di impugnazione. Agente di riscossione Con la sentenza a Sezioni Unite n.19704/15, la Suprema Corte aveva specificato che "il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale – a causa dell’invalidità della relativa notifica - sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal concessionario della riscossione”. Il contribuente, dunque, può accedere alla giurisdizione in via anticipata, al...

Continue reading

Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato?

agente di riscossione

Notifica: cosa succede se il destinatario non è a casa o non vi abita più? Non in tutti i casi la mancata notifica di un atto implica un altro tentativo di consegna. Ci sono, infatti, situazioni in cui la legge considerata la notifica, seppur non perfezionata, andata a buon fine. Cosa succede, dunque, nel momento in cui l’ufficiale giudiziario cerca il destinatario presso la sua casa di abitazione/residenza o presso la dimora o il domicilio? Se il destinatario viene trovato la notifica si considera a tutti gli effetti eseguita.  Se il destinatario si rifiuta di riceverla o di firmare il registro, la notifica...

Continue reading