Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

novità Tag

Sara Mascitti > Posts tagged "novità"

Cosa Aspettarsi dalle Leggi del 2025: Tutte le Novità

Il 2025 porta con sé importanti novità legali che promettono di impattare cittadini, imprese e professionisti. Tra i principali cambiamenti troviamo nuove normative in ambito digitale, fiscali e di diritto del lavoro. Una delle aree più discusse riguarda la regolamentazione dell'intelligenza artificiale. Entrano in vigore linee guida più stringenti sull'uso di algoritmi e trattamento dei dati personali, per garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Le aziende dovranno adeguarsi per evitare pesanti sanzioni. Nel campo fiscale, spicca l’introduzione di una flat tax per le piccole imprese, che punta a semplificare il sistema tributario e incentivare l’imprenditoria. Anche i privati vedranno benefici grazie a nuove...

Continue reading

Il Processo tributario Telematico diventa obbligatorio: ecco da quando

processo tributario telematico

Novità per il Processo tributario Telematico A partire dal 1 luglio 2019, sarà obbligatorio il processo tributario telematico. Questo è quanto stabilito dal decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio. Le disposizioni del caso definiscono obbligatorio il processo tributario telematico con l'introduzione di un nuovo articolo, il 16bis, che stabilisce il deposito della documentazione esclusivamente attraverso la modalità telematica. Il deposito cartaceo, dunque, sarà quasi eliminato totalmente. Rimarrà, invece, come opzione per coloro che non decidono di stare in giudizio senza scegliere un difensore abilitato (valore della lite fino a 3mila euro). Tutto ciò comporterà, in primis, una riduzione di tutti i costi...

Continue reading

Assegno di mantenimento, le differenze tra separazione e divorzio

assegno di mantenimento

Assegno di mantenimento: quali sono le differenze tra separazione e divorzio? Negli ultimi mesi, l'istituto dell'assegno di mantenimento ha subito diverse modifiche. Alla luce di queste novità, sono state apportate diverse modifiche sia per quanto riguarda la separazione che il divorzio. L'assegno di mantenimento, infatti, è quello che viene concesso al coniuge ritenuto economicamente più debole. Una volta avvenuto il divorzio, poi, l'assegno di mantenimento diventerà assegno divorzile. Ciò che cambia, in linea generale, è il nome tecnico e il tempo di erogazione. Ci sono alcune caratteristiche intrinseche, poi che si differenziano. Matrimonio corto La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 402/2018, ha respinto ...

Continue reading